11 Passi per guarire la tua bambina interiore

Ognuno di noi porta dentro una bambina interiore, quella parte profonda e preziosa di sé che custodisce le memorie, le gioie e le ferite dell’infanzia. Avvicinarsi a questa bambina e imparare a comunicare con lei è essenziale per guarire i suoi dolori. Voglio condividere con Te i passi per supportare la tua bambina interiore nel lasciar andare i pesi del passato e trovare la serenità.

1. Fiducia e sicurezza

La tua bambina interiore è una parte preziosa e vulnerabile di te stessa, che ancora porta dentro di sé le ferite di un tempo. Per molto tempo, potrebbe essersi nascosta, temendo di non essere capita o amata per davvero. È la parte di te che ha vissuto momenti di profonda solitudine o di abbandono emotivo e che ora ha bisogno di sapere che ci sarà sempre qualcuno su cui poter contare: tu.

Affinché la tua bambina interiore possa aprirsi e mostrarsi, ha bisogno di sentirsi al sicuro. Questo richiede pazienza, dolcezza e costanza. Ogni giorno, anche in piccoli momenti, puoi ricordarle che tu ci sei e che non andrai via. Forse è stata trascurata, oppure non ha ricevuto il sostegno e l’attenzione di cui avrebbe avuto bisogno; per questo ha ancora bisogno di sentire che adesso ci sei per lei. Quello che puoi offrirle oggi è proprio la presenza e la stabilità che forse sono mancate in passato.

Essere un alleato per la tua bambina interiore significa diventare quel porto sicuro che le offre amore incondizionato e sicurezza. È importante che lei sappia che non la giudicherai per le sue paure, per i suoi dolori o per le sue vulnerabilità. Al contrario, sei lì per ascoltarla e accoglierla. Quando riesci a essere per lei quella presenza amorevole, inizi a creare uno spazio di guarigione dove può finalmente lasciare andare il peso delle sue esperienze passate.

2. Accettare e Lasciare Andare

Riconoscere ed accettare il nostro passato è fondamentale per superare ciò che ci ha fatto soffrire. Spesso siamo portati a giustificare o minimizzare il dolore vissuto, ma il tuo bambino interiore ha bisogno che tu accetti le sue esperienze senza sminuirle.

3. Esprimere la Rabbia

Sentirsi arrabbiati è normale e salutare. La rabbia spesso ci fa paura, ma è una risposta naturale e umana a ciò che ci ha ferito. Lasciar uscire questa emozione, senza reprimerla, è parte del percorso verso la guarigione.

4. Tristezza

Dopo aver dato spazio alla rabbia, spesso emerge la tristezza, un’emozione delicata che ha bisogno di essere accolta e lasciata fluire liberamente. La Tua bambina interiore ha bisogno di sapere che va bene sentirsi triste e che non è da sola nel suo dolore.

5. Rimorso e Sensi di Colpa

Da bambini, spesso ci sentivamo responsabili per ciò che accadeva intorno a noi, anche se non ne avevamo il controllo. Questo senso di colpa e responsabilità può continuare a influenzarci da adulti, trattenendo emozioni e credenze limitanti.

6. Solitudine e Vergogna

Le ferite più profonde possono lasciarci una sensazione di solitudine e vergogna. Questo dolore fa sì che ci nascondiamo o creiamo un “falso sé” per adattarci agli altri. Ma il tuo vero sé aspetta di essere visto, accolto e amato.

7. Compassione: Offri a Te Stessa la Gentilezza che Avresti Desiderato

La Tua bambina interiore ha bisogno di sentire amore e comprensione, specialmente nei momenti in cui si è sentito sola o non compresa. La compassione verso te stessa è un dono prezioso che permette alla tua parte ferita di sentirsi accolta senza giudizio.

8. Riconoscimento dei Bisogni

Spesso, crescendo, ci siamo adattati alle aspettative degli altri, trascurando i nostri bisogni autentici. Ora è il momento di ricollegarti a questi desideri e necessità che la Tua Bambina interiore ha custodito nel profondo.

9. Perdona i tuoi Genitori

Perdonare i tuoi genitori è un passo delicato e potente, che ti permette di sciogliere legami dolorosi e di guardare al passato con maggiore serenità. Non significa giustificare ciò che ti ha ferito, ma comprendere che anche loro, come te, hanno avuto delle difficoltà e ferite irrisolte. Liberarti dal risentimento è un dono che fai soprattutto a te stessa, per andare avanti senza più portare il peso delle emozioni passate.

10. Gioia e Gioco

La bambina interiore non è fatta solo di ferite, ma anche di spontaneità, gioia e meraviglia. Riscoprire la gioia di vivere è un passo fondamentale per riportare equilibrio e leggerezza nella tua vita.

11. Gratitudine

Ogni passo verso la guarigione è un traguardo importante, che merita di essere riconosciuto e celebrato. La gratitudine per il tuo percorso e per le lezioni apprese ti aiuta a rafforzare l’amore verso te stessa e ad aprirti a nuove esperienze.

Questi passi sono un percorso verso la tua libertà emotiva. Procedi con amore e compassione, come faresti con qualcuno che ami profondamente, perché in fondo è proprio di te stessa che stiamo parlando.

Se vuoi approfondire l’argomento e liberare la tua bambina interiore riconnettendoti ad essa, cliccando qui puoi trovare il percorso “abbraccia la bambina interiore” CHE COMPRENDE UN WORKBOOK con ESERCIZI, RITUALI E MEDITAZIONI.

Ti auguro di seguire sempre il Tuo sentire, il Tuo Cuore e la Tua Anima.

Un abbraccio


Immagine di copertina di luis pacheco da Pixabay

Indietro
Indietro

Stress: Combatterlo con Successo attraverso la Meditazione Guidata

Avanti
Avanti

L'arte del perdono e della liberazione